Il personale scolastico è responsabile della vigilanza sugli alunni davanti all'ingresso
E' compito del personale scolastico la vigilanza sugli allievi che, prima dell'inizio dell'orario delle lezioni, attendono il suono della campanella nel cortile esterno di pertinenza della scuola. Gli alunni non possono essere lasciati soli. Lo sottolinea la Cassazione con la sentenza 4 ottobre 2013 n. 22752. E se, per caso, qualcuno si fa male, magari cadendo per distrazione, la scuola - e dunque il Ministero della Pubblica Istruzione - dovrà risarcire i danni per aver mancato al dovere di vigilanza anche se l'incidente è avvenuto prima del regolare inizio dell'attività didattica.
Scrivere in pieno relax con Noisli

E facile trovare in rete risorse per riprodurre suoni ambientali da utilizzare come sottofondo per rilassarsi un po'.
Noisli è una risorsa online che associa questo "acompagnamento" ad attività di videoscrittura.
Natale 2013: vetrofanie fai-da-te

Se ancora avete le finestre dell'aula o di casa vostra prive di decorazioni natalizie, ecco un suggerimento per vetrofanie fai-da-te.
Krokotac vi illustra come realizzare tanti fiocchi di neve di carta con cui comporre bellissimi alberi di Natale da attaccare alle finestre, utilizzando rotolini di nastro adesivo.
La sicurezza a scuola: la prevenzione degli incidenti in aula

L'Istituto A. Avogadro d Torino ha promosso da tempo vari progetti ed iniziative correlate al tema della sicurezza, sia negli ambienti scolastici, sia in ambito stradale e con riferimento anche ai rischi delle nuove tecnologie.
FGT Makers: il modo più semplice per modificare foto online
Se siete alla ricerca di un semplice ma completo strumento per modificare foto online, con la possibilità di inserire effetti speciali, scritte, fumetti e fotomontaggi, FGT Makers è ciò che fa al caso vostro!